Dicembre 8, 2010 – 11:01 am
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsL’inferiorità antropologica degli stati occidentali rispetto ai nuovi domini digitali La sfida tra WikiLeaks e alcune, se non tutte, tra le diplomazie mondiali è solo l’ultima e più clamorosa vicenda che apre scenari di un nuovo mondo, le cui regole ed equilibri sfuggono alla comprensione della maggior parte delle persone. Gli elementi alla base del […]
Dicembre 8, 2010 – 10:10 am
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsPino Aprile a Como di Paolo Bernardini Il giorno 6 dicembre 2011 Pino Aprile ha tenuto una splendida lezione alla mia classe di “Storia moderna e contemporanea” all’Università dell’Insubria, a Como. Non ostante la neve e il gelo, un centinaio di studenti lo osservavano e ascoltavano assorti, ed emozionati. Anche i miei occhi, e quelli […]
Dicembre 4, 2010 – 3:02 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politics Oggi a Rovigo (4 dicembre 2010, ndr) si è tenuto un convegno organizzato da Veneto Stato, che ha visto un grande successo di pubblico. Dal canale di Press News Veneto su YouTube, si possono vedere le relazioni del segretario Lodovico Pizzati e del presidente Giustino Cherubin.
Novembre 30, 2010 – 11:11 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsIn questa settimana ne stanno capitando di tutti i colori. Sono così tanti e tanto clamorosi gli avvenimenti italici che si fa fatica a metterli in scala di importanza. Non si capisce se è più grave che Wikileaks abbia rivelato al mondo che Berlusconi, il capo del governo italiano, è considerato un vecchio inetto pruriginoso […]
Novembre 27, 2010 – 3:57 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsBasta Italia, Veneto Stato! Basta Italia, Veneto Stato! L’avvocato Alessio Morosin di Veneto Stato spiega ad Antenna 3 dell’inadeguatezza della Lega che ritarda apposta il suo “federalismo” (una banale omologazione dei costi regionali) e che boccia la sospensione dell’IRPEF per gli alluvionati. “Zaia, poveretto, bravo ragazzo… ma non decide nulla” prima parte
Novembre 27, 2010 – 3:37 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsIl futuro ministro dell’Università della Venetia libera, che con un pizzico di nostalgia per la Serenissima vorrei si chiamasse Provveditore agli Studi (ministro ha triste suono italico, meschino), dovrà affrontare la riorganizzazione degli atenei veneti, e non sarà lavoro da poco. Le inamene immagini che giungono da ITA in questi giorni, questo ’68 post-moderno, questi […]
Novembre 25, 2010 – 11:33 am
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsDal web 2.0 al nuovo mondo digitale, il Veneto può essere protagonista solo con la completa indipendenza politica Riporto di seguito alcuni spunti che auspico possano contribuire a capire l’evoluzione del web (che per certi versi spiega anche l’andamento economico generale, essendo forse le tecnologie digitali l’avanguardia tecnologica dell’umana attività). È opinione condivisa che internet […]
Novembre 25, 2010 – 10:50 am
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsCavà da Venet.net Do Paexi difarenti co do crixi de debito de orijine difarente: ghe vołe do difarenti sołusion. Ma ghe xe anca dełe somejanse deła crixi irlandexe co ła crixi greca de l’inisio de ‘st’ano. Tute do łe tira in bało Stati de l’area Euro co grosi deficit che inisialmente i gheva visto che […]
Novembre 22, 2010 – 9:34 am
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsAlluvione: Zaia ha mentito al Veneto? Mi era già capitato di leggere il romanzo 1984. Più recentemente invece ho scoperto dell’esistenza di Fahrenheit 451 che è un romanzo di fantascienza scritto da Ray Bradbury. Il titolo del romanzo viene da alcuni riferito alla temperatura di autocombustione della carta. L’ambientazione è quella di un ipotetico futuro […]