Novembre 9, 2009 – 7:56 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsdi Gianluca Panto Ingegnere civile ed ambientale, industriale, dell’informazione. Mi sono divertito ed ho pescato all’Università dei Padova il resoconto del progetto del Ponte della Priula, sulla Strada Statale dello stato Italia n. 13 “Pontebbana”. Il ponte attraversa il fiume Piave, al km 40 circa, tra Treviso e Conegliano Veneto. Se non erro dovrebbe essere […]
Novembre 9, 2009 – 3:43 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsdi Elio Franzin Il 22 gennaio 2009 è stata approvata la legge “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale”, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione, la cosidetta legge Calderoli. Si tratta di una legge molto particolare. Non solo per la materia ma anche per la sua struttura. L’articolo 2 di tale legge infatti impegna […]
Novembre 6, 2009 – 4:59 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicstólto da GaxetaVeneta.com GAXETA: parkè te te sì candidà? GARDIN: Par dar un segno de amicizia e de union col PNV che gà espresso una posizion per l’indipendenza veneta. GAXETA: parké col pnv? GARDIN: Parché credo inte l’onestà de zente che gà, come mi, fede indipendentista. Par confrontarse mejo so le teorie indipendentiste e par far […]
Novembre 6, 2009 – 12:02 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsPrimarie del PNV: Video-presentazione di Sabrina Tessari, candidata per le D.I.VE. (Donne per l’Indipendenza Veneta). Sabrina Tessari è nata a Jesolo nel 1968, e vive a Noventa di Piave (VE). Laureata in Scienze Politiche, si è specializzata in Consulenza e Counseling Aziendale. È sposata con un figlio, ed è stata la candidata per il Partito […]
Novembre 5, 2009 – 6:13 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politics tólto da GaxetaVeneta.com GAXETA: Parché te sito candidà? TESSARI: Desideriamo fermamente proseguire con il nostro progetto iniziale nato con la mia candidatura per la presidenza alla Provincia di Venezia GAXETA: Parché col PNV? TESSARI: In questa situazione economica, nonché politico-sociale, a mio avviso terribile, vedo nel Partito Nasional Veneto l’unica opportunità per un cambiamento profondo del […]
Novembre 5, 2009 – 5:19 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsIn questi giorni continuiamo ad assistere alla pubblicazione di notizie al limite del ridicolo da parte dei mezzi di informazione italiani, che d’altro canto sono come noto assistiti finanziariamente con soldi pubblici nostri e quindi ricattati dalla politica e ad essa asserviti. Sono invece clamorosamente assenti dal dibattito pubblico le cose importanti che pure non […]
Novembre 3, 2009 – 12:18 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politics Baxa’ sui voti dei ultimi 5 di (da Xobia a Luni). No xe sta gnancora incluxi i consensi ciapa’ su dai candidati offline. Vota Veneti Libari (Claudio Ghiotto) Vota D.I.VE. ( Sabrina Tessari) Vota Indipendenza Veneta (Albert Gardin) Vota Serenissima Veneta Republica (Stefano Venturato) Lodovico Pizzati Presidente PNV
Novembre 2, 2009 – 11:07 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politics El 30 Dicenbre 1988 el primo ministro jugoslavo Branko Mikulic el se dimete par via de gravi difarense economiche rento on paexe che varia dala Slovenia a la Macedonia. L’ondexe de Zenaro 1989 l’Unione Democratica Slovena, el primo partito indipendentista de tuta la Jugoslavia xe stà fondà. El venti de Magio 1989 a Zagabria […]
Novembre 2, 2009 – 10:40 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politics On December 30th, 1988 Yugoslavia’s Prime Minister Branko Mikulic resigns due to the severe economic discrepancies in a country spanning from Slovenia to Macedonia. On January 11th 1989 Slovenian Democratic Union, the first independence movement in all Yugoslavia, was founded. On May 20th, 1989 in Zagreb the independence movement Social-Liberal Croatian Alliance was founded. […]
Novembre 2, 2009 – 3:39 pm
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsIl Veneto diventerà indipendente quando le comunità che si riconoscono in essa voteranno a favore di ciò in un referendum democratico. Un governo guidato da una classe dirigente indipendentista nel parlamento veneto organizzerà un referendum sull’indipendenza nel suo primo mandato istituzionale. Se la maggioranza dei votanti nel referendum voterà a favore dell’indipendenza, i rappresentanti del […]